Vai al contenuto

Recessioni gengivali

Trattamento delle recessioni gengivali

Le Recessioni Gengivali sono retrazioni localizzate della gengiva che possono interessare uno o più denti in modo più o meno esteso e sono spesso associate a ipersensibilità dentale e problematiche estetiche. Le Recessioni Gengivali possono essere determinate da diverse cause e fattori predisponenti tra cui, spazzolamento o uso del filo interdentale traumatico, accumulo di placca batterica, gengive sottili, disallineamento dentale.

Gravi recessioni di entrambe le arcate

Situazione 1

Situazione iniziale: le gravi recessioni gengivali interessano molti  elementi dentali che risultano gravemente compromessi

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali: si può notare la completa ricostruzione dei tessuti gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni presenti su entrambe le arcate

Situazione 1

Situazione iniziale: le recessioni gengivali sono molto estese e interessano molti  elementi dentali

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali: completa ricostruzione dei tessuti gengivali. Inoltre è stato eseguito un trattamento ortodontico invisibile per migliorare l’allineamento dei denti. Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni presenti su molti denti

Situazione 1

Sorriso Iniziale: le recessioni gengivali interessano molti denti, sono visibili e compromettono l’estetica del sorriso

Situazione 2

Sorriso Finale dopo il trattamento delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Situazione iniziale: le recessioni gengivali interessano diversi settori del cavo orale e risultano molto visibili

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni presenti su molti denti II

Situazione 1

Sorriso Iniziale: le recessioni gengivali che interessano molti denti, sono molto visibili e compromettono l’estetica del sorriso

Situazione 2

Sorriso Finale dopo il trattamento delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Situazione iniziale: le recessioni gengivali a livello di diversi elementi dentali risultano molto visibili

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni presenti su molti denti III

Situazione 1

Sorriso Iniziale: le recessioni gengivali che interessano diversi denti sono visibili quando la paziente sorride

Situazione 2

Miglioramento del sorriso dopo il trattamento delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Situazione iniziale: recessioni gengivali multiple a livello dei denti mascellari.  Alcune recessioni sono state trattate, anziché con ricostruzione dei tessuti, con otturazioni chiaramente riconoscibili, perché di colore diverso.

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni presenti sull’arcata superiore

Situazione 1

Situazione iniziale: le recessioni gengivali interessano in questo caso due impianti inseriti da un altro odontoiatra a livello degli incisivi laterali

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali e il rifacimento delle corone su impianto. Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Sorriso Iniziale: le recessioni gengivali che interessano gl impianti a livello degli incisivi laterali sono molto visibili quando la paziente sorride

Situazione 2

Miglioramento del sorriso dopo il trattamento delle recessioni gengivali e il rifacimento delle corone su impianto. Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni presenti su impianti inseriti da altro odontoiatra

Situazione 1

Situazione iniziale: grave recessione gengivale a livello di un impianto inserito da un altro odontoiatra a livello dell’ incisivo laterale

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico della recessione gengivale e il rifacimento della corona su impianto. Odontoiatri: Dott. Paolo Casentini & Dott. Massimiliano Balsamo (Catania)

Situazione 1

Sorriso Iniziale: la recessione gengivale che interessa l’impianto a livello dell’incisivo laterale è molto visibile e compromette l’estetica del sorriso

Situazione 2

Sorriso finale dopo il trattamento chirurgico della recessione gengivale e il rifacimento della corona su impianto. Odontoiatri: Dott. Paolo Casentini & Dott. Massimiliano Balsamo (Catania)

Recessione presente su un impianto inserito da altro odontoiatra

Situazione 1

Situazione iniziale: recessioni gengivali multiple a livello dei denti mascellari

Situazione 2

Situazione finale: completa ricostruzione dei tessuti gengivali e ricopertura delle recessioni. Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni sull’arcata superiore I

Situazione 1

Situazione iniziale: recessioni gengivali multiple a livello dei denti dell’arcata superiore

Situazione 2

Situazione finale: completa ricostruzione dei tessuti gengivali e ricopertura delle recessioni. Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni sull’arcata superiore II

Situazione 1

Sorriso Iniziale: le recessioni gengivali a livello del canino e del premolare sono molto visibili e compromettono l’estetica del sorriso

Situazione 2

Sorriso Finale dopo il trattamento delle recessioni gengivali
Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 3

Sorriso a 10 anni di distanza: il risultato è stato mantenuto e nel frattempo la paziente ha anche allineato i denti con ortodontia invisibile. 

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Situazione iniziale: le recessioni gengivali a livello del canino e del premolare sono molto visibili

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 3

Controllo a 10 anni di distanza: il risultato è stato mantenuto e nel frattempo la paziente ha anche allineato i denti con ortodontia invisibile. 

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni sull’arcata superiore III

Situazione 1

Sorriso Iniziale: le recessioni gengivali a livello dei denti mascellari di sinistra sono molto visibili e compromettono l’estetica del sorriso

Situazione 2

Sorriso Finale dopo il trattamento delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Situazione iniziale: recessioni gengivali multiple

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessioni sull'arcata superiore IV

Situazione 1

Sorriso Iniziale: la recessione gengivale a livello del premolare rappresenta un favore anti-estetico nel sorriso

Situazione 2

Sorriso Finale dopo il trattamento della recessione gengivale

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Situazione 1

Situazione iniziale: la recessione gengivalie a livello del premolare è chiaramente visibile

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico della recessione gengivale

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessione di un premolare superiore

Situazione 1

Situazione iniziale: la recessione gengivalie a livello del premolare è chiaramente visibileSituazione iniziale: la recessione gengivalie a livello di un incisivo inferiore è chiaramente visibile

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento chirurgico della recessione gengivale

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessione di un incisivo inferiore I

Situazione 1

Situazione iniziale: la recessione gengivali a livello di un incisivo inferiore è associata a depositi di placca batterica

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento della recessione gengivale

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini

Recessione di un incisivo inferiore II

Situazione 1

Situazione iniziale: recessioni gengivali e depositi di tartaro sulle radici esposte

Situazione 2

Situazione finale dopo il trattamento delle recessioni gengivali

Odontoiatra: Dott. Paolo Casentini